
Per dare uno sguardo storico al territorio di San Mauro ho scelto la metà dell’ottocento perchè è l’inizio del periodo in cui i miei avi scesero da Groscavallo nella pianura attorno a Torino per avviare la loro attività commerciale. Inoltre, proprio in occasione del centenario dell’inaugurazione del Ponte Vittorio Emanuele III, ho voluto vedere dove si sarebbe “gettato” il ponte nuovo: una distesa di terreni agricoli quasi sterminata. Una mappa della Stamperia litografica M. Doyen e Comp, risalente al 1850 e consultabile all’Archivio di Stato di Torino, di cui riporto alcune viste, mi ha aiutato ad immaginare la terra che miei antenati videro. Il tutto lo trovate in Il territorio a meta’ dell’ottocento
