La popolazione all’inizio del novecento

Per capire meglio questo fatto di seguito riportiamo alcune considerazioni sulla distribuzione della popolazione nell’area appena osservata tratti dai dati dei Censimenti della Popolazione del Regno d’Italia.

I dati del primo censimento della popolazione effettuato nell’anno dell’unità d’Italia, 31 dicembre 1861, si trovano, anche se in forma estremamente concisa, nel Dizionario dei Comuni del Regno d’Italia, Ferdinando Giugni, 1871, che riporta per il Comune di San Mauro Torinese una popolazione di 1997 abitanti.

I dati relativi al quinto censimento del 10 giugno 1911 1 . Da esso risulta la tabella della figura seguente

Popolazione di San Mauro e dintorni secondo il Censimento della Popolazione del 10 giugno 1911
Popolazione di San Mauro e dintorni secondo il Censimento della Popolazione del 10 giugno 1911

La popolazione di San Mauro ammonta a 3577 abitanti, circa millecinquecento in piu’ in soli cinquant’anni dalla prima rilevazione, di cui circa il 25% e’ distribuita sul tutto il territorio.

La zona poi che verrà raggiunta dal ponte (Oltre Po) conta 679 abitanti distribuiti in un territorio vastissimo e pari a circa il 20% di tutta la popolazione. Bertoulla, frazione di Torino, con cui il comune ha relazioni di natura commerciale ha una popolazione di 3426 abitanti comparabile a quella di San Mauro stesso ma per quasi il l’90% raccolta intorno al nucleo principale.

Popolazione di comuni vicini a San Mauro secondo il Censimento della Popolazione del 10 giugno 1911
Popolazione di comuni vicini a San Mauro secondo il Censimento della Popolazione del 10 giugno 1911
  1. Direzione Generale della Statistica e del Lavoro, Censimento della Popolazione del Regno d’Italia al 10 giugno 1911, Volume I, Popolazione presente (di fatto), popolazione temporaneamente assente e popolazione residente (legale), Provincia di Torino da pag. 515 a pag. 523  (back)

Related Images:

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *