Mi chiamo Guglielmo Girardi ed abito a San Mauro Torinese sin dalla nascita avvenuta nel 1944. 1
Dopo la scomparsa dei miei parenti più stretti ho preso in mano tutte le testimonianze documentali lasciatemi: cartoline, cartoline postali, lettere, fotografie, atti notarili, ricevute, fatture, certificati, etc che in pratica descrivono le attività e la vita della mia famiglia paterna da metà del 1800 fino ad oggi.
Ho pensato cosi’ di iniziare uno studio di come essa, originaria di Groscavallo, comune della Valle di Lanzo, sia “emigrata”, come tantissimi altri co-valligiani anche omonimi, durante il 1800 nella pianura torinese e si sia inserita, e fino a che punto, nel contesto sociale, economico e politico di San Mauro Torinese.
Ho deciso anche di rendere pubbliche le mie ricerche per le parti che integravano analisi, studi e pubblicazioni di altri aggiungendo ai fatti ed eventi altrove descritti il contributo della mia famiglia ricostruendone il percorso lungo il fiume dei miei ricordi… da Groscavallo, seguendo il torrente Stura di Forno Alpi Graie, fino a San Mauro Torinese, dove quel torrente ormai diventato fiume si congiunge col Po.
In questo percorso mi ha aiutato e mi sta aiutando Enrico Mottura, che, oltre ad essere un “collezionista” di bellissime cartoline ed un profondo conoscitore e studioso della storia di San Mauro, è anche un amico.
Mio figlio Gabriele cura tutti i servizi informatici necessari per tenere il sito funzionante.
Guglielmo Girardi San Mauro Torinese guglielmo.girardi[at]gmail.com
- Dopo il diploma di Liceo Classico mi sono laureato in Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni al Politecnico di Torino nel 1969. Da allora ho lavorato nel settore della ricerca applicata nel Gruppo Telecom Italia (in precedenza STET) presso il Centro di Ricerca CSELT, Centro Studi e Laboratori Telecomunicazioni (TO), successivamente denominato TILAB, fino al 2004. Contemporaneamente ho fatto attività sindacale e politica, sempre a tempo parziale in modo da coltivare la mia passione per l’innovazione sia nel campo scientifico sia nei rapporti sociali. (back)
- Dopo il diploma di Liceo Classico mi sono laureato in Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni al Politecnico di Torino nel 1969. Da allora ho lavorato nel settore della ricerca applicata nel Gruppo Telecom Italia (in precedenza STET) presso il Centro di Ricerca CSELT, Centro Studi e Laboratori Telecomunicazioni (TO), successivamente denominato TILAB, fino al 2004. Contemporaneamente ho fatto attività sindacale e politica, sempre a tempo parziale in modo da coltivare la mia passione per l’innovazione sia nel campo scientifico sia nei rapporti sociali. (back)
